Perché nel Rosario si dice prima il Padre nostro e poi l’Ave Maria?
Perché nel Rosario si dice prima il Padre nostro e poi l’Ave Maria? Con il Padre nostro apriamo il cuore alla sua volontà. Ogni mistero inizia prima con il Padre nostro, perché ogni evento di Gesù, ogni vissuto di Gesù è nella volontà del Padre. Il Rosario della Vergine Maria […]
Come pregare il rosario in modo pratico e concreto ecco alcune risposte
E’ meglio Pregare il Rosario in silenzio o ad alta voce?, Non è strettamente necessario che lo si reciti ad alta voce, come afferma anche Sant’Agostino in un suo scritto: “La preghiera fatta in silenzio può essere valida, ma la preghiera ad alta voce in nessun modo sarà meritoria, se […]
Diffondere il Rosario? Si acquistano grandi meriti dinanzi a Dio
Diffondere il Rosario? E’ un grande affare per la nostra anima! Infatti non tutti sanno che la divulgazione delle preghiere di Maria ci ottengono grandi grazie. Quindi coloro che diffondono il santo Rosario, che sia attraverso la predicazione o il sostegno, o regalare le Corone, otterranno grandi aiuti dalla parte […]
Il rosario si medita sulle parole o sui Misteri?
Il Rosario è la preghiera più libera che possa esistere. Meditare sui misteri dell’Incarnazione, della Passione, della Gloria mentre le nostre labbra scorrono le Ave Maria…. sarebbe sicuramente l’ideale in quanto ci fa vedere il Rosario come preghiera non statica e ripetitiva ma sempre nuova. Tuttavia non è facile prestare attenzione […]
Cosa è meglio: pregare il Rosario ad alta voce o in silenzio?
Non pochi si chiedono questa domanda e spesso diventa un vero dilemma. Molti dicono che c’è differenza tra un Rosario ad alta voce e un rosario in silenzio, quasi come se la Madonna non ci sentisse…. LA MADONNA LEGGE NEL CUORE! Spero quindi attraverso le parole del Beato Alano de […]
I grani del Rosario non servono solo a tenere il conto delle Ave Maria?
I grani del Rosario non sono solo un modo per tenere il conto delle Ave Maria che recitiamo, anzi….forse questo è l’ultimo dei motivi per cui essi esistono. A cosa servono? Più che a cosa servono bisogna dire cosa diventano. Si, avete compreso bene. Quando i grani del Rosario scorrono […]
Perché nel Rosario vi sono 15 Padre nostro?
San Bernardo, in una visione, apprese per divina Rivelazione che, chi avesse ogni giorno, per un anno intero, recitato 15 Padre nostro, avrebbe uguagliato il numero delle ferite della Passione del Signore. Questa (Rivelazione) deve essere tenuta, dai Cristiani, in somma venerazione e onore, poichè nella Passione del Signore, sono […]
Perché il Rosario è chiamato il Salterio di Maria?
Il Rosario viene definito il Salterio di Maria, a motivo della sua musicalità, è chiamato anche il Salterio della Vergine Maria; e i Rosarianti sono chiamati i pii Musici di Dio e della Vergine Maria. Il Salterio di Maria si innesta sul Salterio di Davide: infatti, le Ave Maria sono […]
Come evitare le distrazioni durante il Santo Rosario?
Evitare le distrazioni? Quasi impossibile Tra le migliaia di Rosari recitati in vita, forse qualcuno è stato detto riuscendo ad evitare le distrazioni. Ma vediamo le varie distrazioni, ci sono quelle cattive e quelle buone: Quelle che bisogna assolutamente fare è quello di evitare le distrazioni cattive. Alcune ci sono […]
In che modo, in che posizione e luogo si può recitare il Rosario?
Quando mi ricordo e se la volontà non recalcitra, cerco anch’io di osservare le norme per una recita del Rosario dignitosa come di ogni altra preghiera. Occorre anzitutto una certa compostezza. Si è alla presenza di Dio, si sta rivolgendo la parola alla Madre del Signore e nostra: una posizione […]