
È Maria che salverà la Francia e il mondo
Tesori di Luce e Diluvi di Grazie per il Mondo e la Francia: La Promessa Divina a Marthe Robin
Un Dialogo Intimo con il Divino: Rivelazioni sulla Francia e sul Mondo
Un giorno, nel silenzio raccolto dopo aver ricevuto la Santa Comunione, Gesù stesso si manifesta a Marthe Robin, anima privilegiata e mistica francese, aprendole il cuore sui disegni divini per l’umanità intera, con un accento particolare sulla sua amata Francia. In questo dialogo intimo e trascendente, il Signore svela un futuro intriso di grazia e di interventi soprannaturali, promettendo tesori di luce e diluvi di benedizioni che avrebbero inondato il mondo. Le parole di Gesù, riportate con fedeltà, trasudano una potenza inarrestabile, una determinazione divina che trascende le limitazioni umane e le oscure trame del male: “Riservo al mondo intero, e particolarmente alla Francia, tesori di luce, diluvi di grazie… Fino alla fine dei tempi, farò meraviglie, nulla potrà fermarmi, né la ferocia dei demoni, né la resistenza degli uomini… Li vincerò” (6 novembre 1931 – pag. 104).
Questa rivelazione non è solo una promessa di bene, ma anche una profezia che abbraccia l’intera storia, assicurando la vittoria finale del bene sul male, della luce sulle tenebre. La menzione specifica della Francia sottolinea il legame speciale che la nazione ha sempre avuto con il Sacro Cuore di Gesù e con la Vergine Maria, un legame che, nonostante le prove, non verrà spezzato.
La Caduta Profonda e l’Abbandono: Un Periodo di Purificazione per la Francia
Tuttavia, la visione profetica di Gesù a Marthe Robin non elude le difficoltà e le prove che attendono la Francia. Prima della gloriosa ripresa, la nazione sarà chiamata ad attraversare un periodo di profonda crisi e oscurità: “La Francia scenderà fino in fondo all’abisso, al punto che non vedremo più alcuna soluzione umana per la ripresa. Resterà tutta sola, abbandonata da tutte le altre nazioni che le volteranno le spalle, dopo averla condotta alla rovina. Non resterà a lungo in questa estremità. Sarà salvata, ma non dalle armi né dal genio degli uomini, perché non avranno più alcun mezzo umano…”
Questa discesa nell’abisso rappresenta un momento di estrema vulnerabilità e solitudine per la Francia, un tempo in cui le risorse umane e le strategie politiche si riveleranno insufficienti per la sua salvezza. L’abbandono da parte delle altre nazioni, che in precedenza l’avranno trascinata nella rovina, acuisce ulteriormente il senso di precarietà e la mancanza di prospettive di ripresa attraverso mezzi ordinari. Questo periodo di tribolazione si configura come una sorta di purificazione necessaria, un passaggio obbligato per preparare la nazione a ricevere la grazia divina.
La Salvezza Divina Attraverso la Vergine Santa e lo Spirito Santo
Nel momento di massima oscurità e disperazione, quando ogni speranza umana sembrerà svanire, interverrà la mano potente di Dio attraverso strumenti celesti: “La Francia sarà salvata, perché il Buon Dio interverrà tramite la Santa Vergine. Sarà lei a salvare la Francia e il mondo… Il Buon Dio interverrà attraverso la Vergine Santa e attraverso lo Spirito Santo: questa sarà la nuova Pentecoste, la seconda “venuta” dello Spirito Santo.”
Questa promessa di salvezza non si basa su forze terrene, ma su un intervento diretto del Cielo, orchestrato dalla Santissima Trinità con un ruolo preminente affidato alla Vergine Maria. Ella, in quanto Madre di Misericordia e Regina della Pace, sarà lo strumento privilegiato attraverso il quale la grazia divina si riverserà sulla Francia e sul mondo intero. L’intervento dello Spirito Santo viene descritto come una “nuova Pentecoste”, una seconda effusione dello Spirito che porterà rinnovamento spirituale e trasformazione nei cuori. Questa “seconda venuta” dello Spirito non si riferisce al ritorno glorioso di Cristo alla fine dei tempi, ma a una potente manifestazione della sua presenza e della sua azione nella storia, con effetti di portata universale.
Una Nuova Era di Unità e la Missione Rinnovata della Francia
Le conseguenze di questa straordinaria effusione dello Spirito Santo saranno profonde e durature: “Questa sarà una nuova era e da quel momento si compirà la profezia di Isaia sull’unione dei cuori e l’unità dei popoli. Dopo la nuova ‘venuta’ dello Spirito Santo che si manifesterà più particolarmente in Francia, quest’ultima realizzerà veramente la sua missione di figlia maggiore della Chiesa, e la prova, purificandola, le restituirà il titolo perduto.”
La “nuova era” profetizzata da Gesù a Marthe Robin sarà caratterizzata da una rinnovata unità tra i cuori e tra i popoli, in adempimento delle antiche profezie bibliche. La Francia, dopo essere stata purificata attraverso la prova, ritroverà la sua vocazione specifica di “figlia maggiore della Chiesa”, un ruolo di guida spirituale e di testimonianza evangelica che aveva in parte smarrito. La sofferenza e l’umiliazione avranno paradossalmente contribuito a restituirle la sua autentica identità e la sua missione nel disegno salvifico di Dio. Questa profezia invita alla speranza e alla fiducia nell’intervento divino, anche nei momenti più oscuri della storia, ricordando che Dio non abbandona mai il suo popolo e che la Vergine Maria continua a vegliare sull’umanità con amore materno.
Scopri di più da Regina del Santo Rosario
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Cari Gesù e Maria, vi ringrazio per tutto ciò che ci avete donato. Vi prego di aiutare Isabella e Antoine. Sia fatta la vostra santissima volontà. Amen
Vergine Santa ti affido un sacerdote caduto in una terribile depressione