
Come Maria insegna alla principessa Giovanna di Francia
Santa Giovanna di Francia (1464-1505) era figlia del re Luigi XI e della regina Carlotta di Savoia. All’età di dodici anni fu costretta a sposarsi dal duca Luigi d’Orléans, che non accettò mai questa unione forzata. Quando, nel 1498, salì al trono di Francia, chiese a Roma di riconoscere nullo il suo matrimonio.
Giovanna, liberata dai suoi doveri coniugali, fondò allora a Bourges l’Ordine della Vergine Maria (dell’Annunciazione). Durante le apparizioni, la Vergine Maria insegnò a Giovanna tre cose capaci di farla avanzare sulla via del compiacimento di Dio e dell’unione con Cristo: l’ascolto della Parola di Dio, la meditazione della Passione di Cristo e l’amore per l’Eucaristia.
Il confessore di Giovanna riferisce che la Vergine le chiese anche di essere una pacificatrice dovunque vivesse, di essere la sua avvocata nelle sue conversazioni e nelle sue parole, di cercare di stabilire la pace tra tutti coloro con cui viveva, di non dire altro che parole di pace, di preoccuparsi della salvezza delle anime, di non ascoltare parole pettegole, di perdonare sempre, di scusare sempre. Fare questo è uno stile di vita.
Scopri di più da Regina del Santo Rosario
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Scrivi la tua preghiera